Giorni | Orari di apertura |
---|---|
Dal martedì al sabato | 08h30 - 18h30 |
Domenica | 13h00 - 18h30 |
Biglietto unico cumulativo per tutti i Musei della Pilotta - Teatro Farnese, Galleria Nazionale, Museo Archeologico Nazionale di Parma
Intero € 10,00
Ridotto € 5,00
Gruppi € 8,00
Gratuito per i minori di anni 18
Dopo le ore 14.00 per apertura parziale dell’intero percorso di visita dei musei della Pilotta ingresso con biglietto ridotto € 5,00
Le informazioni riportate sono puramente indicative.
In caso di contestazione sul posto di differenze sia negli orari che nelle tariffe, l'agenzia Ovest non potrà essere ritenuta in nessun caso responsabile.
Per richiedere maggiori informazioni utilizza questo form. Riempi i campi obbligatori e specifica la tua richiesta, un nostro operatorie ti risponderà nel più breve tempo possibile.
I campi contrassegnati da un asterisco (*) sono obbligatori
Tipologia | Musei |
Telefono | +39 0521.233718 |
Fax | +39 0521.386112 |
Sito internet | www.turismo.comune.parma.it |
Prezzo per persona | € 10,00 |
Prezzo per i minori di 18 anni | Gratuito |
Prezzo dai 18 ai 25 anni | € 2,00 |
Prezzo per oltre i 65 anni | € 10,00 |
Studenti (con lista nominativa firmata dalla scuola) | Gratuito |
Tariffa Gruppi (minimo 10 paganti) | € 8,00 |
Chiusura settimana | Lunedì |
Chiusura durante l'anno | 01.01 - 25.12 - 01.05 |
Data ultimo aggiornamento | 2020.02.01 |
Un vasto complesso di edifici che comprende la chiesa dedicata a San Giovan... continua
E' considerato come il punto di giunzione tra il l'architettura romanica e ... continua
Un piccolo capolavoro nascosto nel cuore di Parma, affrescata dal Correggio... continua
Dedicata all'Assunta, si trova nella Piazza Duomo vicino al Battistero e al... continua
Nasce dalla collezione di Giordano Ferrari, burattinaio parmigiano, il qual... continua
Occupa una parte del sotterraneo del palazzo Vescovile. continua
Occupa un grande "salone", originariamente destinato a "Sala d'arme", all'i... continua
Uno dei nuraghi più maestosi dell'intera Sardegna si tratta di una vera e propria reggia nuragica.
Continua »