Periodi e giorni | Orari di apertura |
---|---|
Da Novembre a Febbraio | |
Dal lunedì al sabato | 10h00 - 17h00 |
Da Marzo a Ottobre | |
Dal lunedì al sabato | 10h00 - 17h00 |
Domenica | 13h30 - 17h30 |
L'ingresso al Chiostro è gratuito.
Biglietto
€ 6,00 Biglietto Basilica
€ 8,50 Basilica e Biblioteca Medicea Laurenziana
Ingresso per i turisti dal portone laterale sinistro di facciata ingresso gratuito per i residenti nella provincia di Firenze e bambini fino a 11 anni, portatori handicap e loro accompagnatori, guide turistiche ed accompagnatori di gruppi
Le informazioni riportate sono puramente indicative. In caso di contestazione sul posto di differenze sia negli orari che nelle tariffe, l'agenzia Ovest non potrà essere ritenuta in nessun caso responsabile.
Per richiedere maggiori informazioni utilizza questo form. Riempi i campi obbligatori e specifica la tua richiesta, un nostro operatorie ti risponderà nel più breve tempo possibile.
I campi contrassegnati da un asterisco (*) sono obbligatori
Tipologia | Chiese |
Telefono | +39 055.2645184 |
Fax | +39 055 2656701 |
Email (prenotazione biglietti) | info@coordinamentochiesedifirenze |
Sito internet | www.operamedicealaurenziana.it |
Prezzo per persona | € 6,00 |
Prezzo per i minori di 18 anni | € 6,00 |
Prezzo dai 18 ai 25 anni | € 6,00 |
Prezzo per oltre i 65 anni | € 6,00 |
Chiusura settimana | Domenica (da Novembre a Marzo) |
Chiusura durante l'anno | Giorni festivi |
Data ultimo aggiornamento | 2023.01.01 |
Uno dei migliori esempi di romanico a Firenze, dedicata a San Miniato il pr... continua
Una delle massime realizzazioni del gotico in Italia, ospita al suo interno... continua
Sorge sull'omonima piazza dove vi era un piccolo oratorio dedicato alla Mad... continua
Antica Chiesa vallombrosana fondata nell’XI sec. e rimaneggiata nel X... continua
Dedicato a San Giovanni Battista, patrono della città di Firenze, so... continua
Una delle principali raccolte di manoscritti al mondo. continua
La torre campanaria di Santa Maria del Fiore, la cattedrale di Firenze, e s... continua
Situata all'interno della chiesa di Santa Maria del Carmine di Firenze rapp... continua
Capolavoro di Filippo Brunelleschi, e si trova incastonata nel primo chiost... continua
Mausoleo dei granduchi della famiglia Medici. continua
Famosa soprattutto per le Storie della Vera Croce, un ciclo di affreschi di Piero della Francesca presenti nella cappella Bacci.
Continua »