Periodi e giorni | Orari di apertura |
---|---|
Castello | |
Invernale | |
Tutti i giorni | 07h00 - 18h00 |
Estivo | |
Tutti i giorni | 07h00 - 19h00 |
Museo | |
Dal martedì alla domenica | 09h00 - 17h30 (ultimo ingresso 17h00) |
Per visitare il cuore del castello, la visita è gratuita, i prezzi indicati sono per le viste del museo
Le informazioni riportate sono puramente indicative.
In caso di contestazione sul posto di differenze sia negli orari che nelle tariffe, l'agenzia Ovest non potrà essere ritenuta in nessun caso responsabile.
Per richiedere maggiori informazioni utilizza questo form. Riempi i campi obbligatori e specifica la tua richiesta, un nostro operatorie ti risponderà nel più breve tempo possibile.
I campi contrassegnati da un asterisco (*) sono obbligatori
Tipologia | Musei |
Telefono | +39 02.88463651 |
Sito internet | www.milanocastello.it |
Prezzo per persona | € 10,00 |
Prezzo per i minori di 18 anni | Gratuito |
Prezzo dai 18 ai 25 anni | € 8,00 |
Prezzo per oltre i 65 anni | € 8,00 |
Studenti (con lista nominativa firmata dalla scuola) | € 8,00 |
Chiusura settimana | Sempre aperto (Castello) - Lunedì (Museo) |
Chiusura durante l'anno | 01.01 – 01.05 - 25.12 |
Data ultimo aggiornamento | 2020.03.01 |
La chiesa di San Maurizio è assolutamente da visitare: entrare a &eg... continua
Tra i più famosi affreschi di Leonardo Da Vinci, rappresenta la scen... continua
Venne costruita per volere di Azzone Visconti come cappella ducale nel 1336... continua
É patrimonio dell'umanità dell'UNESCO, insieme al Cenacolo di... continua
Progettato dall'architetto Carlo Maciachini e aperto nel 1866 e da allora &... continua
Monumento simbolo di Milano, è dedicato a Santa Maria Nascente ed la... continua
É il Museo della Cattedrale infatti il patrimonio storico artistico ... continua
Illustra il periodo della storia italiana compreso fra il 1796 (la prima ca... continua
Dedicato al grande genio rinascimentale, è il più grande muse... continua
Oggi è una casa-museo, fu la dimora del nobile Gian Giacomo Poldi Pe... continua
La Cattedrale segno di un passato splendore dai tratti arabo-bizantini.
Continua »