Periodi e giorni | Orari di apertura |
---|---|
Dal 2 Gennaio al 15 Febbraio | |
Tutti i giorni | 08h30 - 16h30 (ultimo ingresso 15h30) |
Dal 16 Febbraio al 15 Marzo | |
Tutti i giorni | 08h30 - 17h00 (ultimo ingresso 16h00) |
Dal 16 al 27 Marzo | |
Tutti i giorni | 08h30 - 17h30 (ultimo ingresso 16h30) |
Dal 28 Marzo al 31 Agosto | |
Tutti i giorni | 08h30 - 19h15 (ultimo ingresso 18h15) |
Settembre | |
Tutti i giorni | 08h30 - 19h00 (ultimo ingresso 18h00) |
Dal 1 al 24 Ottobre | |
Tutti i giorni | 08h30 - 18h30 (ultimo ingresso 17h30) |
Dal 25 Ottobre al 31 Dicembre | |
Tutti i giorni | 08h30 - 16h30 (ultimo ingresso 15h30) |
Venerdì Santo | 08h30 - 14h00 (ultimo ingresso 13h00) |
2 Giugno | 13h30 - 19h15 (ultimo ingresso 18h15) |
BIGLIETTO FORUM PASS SUPER (DAL 1 GENNAIO 2020)
€ 16,00
VALIDITÀ: UN GIORNO
ACCESSI: CONSENTE UN UNICO ACCESSO OPEN ALL'AREA ARCHEOLOGICA DEL FORO ROMANO-PALATINO, INCLUSA LA MOSTRA TEMPORANEA, INCLUSI I SITI SPECIALI SUPER AD INGRESSO CONTINGENTATO, E AI FORI IMPERIALI
Le informazioni riportate sono puramente indicative.
In caso di contestazione sul posto di differenze sia negli orari che nelle tariffe, l'agenzia Ovest non potrà essere ritenuta in nessun caso responsabile.
I campi contrassegnati da un asterisco (*) sono obbligatori
Tipologia | Musei |
Telefono | +39 06.39967700 |
Fax | +39 06.6787689 |
Sito internet | www.coopculture.it |
Prezzo per persona | € 12,00 |
Prezzo per i minori di 18 anni | Gratuito |
Prezzo dai 18 ai 25 anni | € 2,00 |
Prezzo per oltre i 65 anni | € 12,00 |
Studenti (con lista nominativa firmata dalla scuola) | Gratuito |
Chiusura settimana | Sempre aperto |
Chiusura durante l'anno | 01.01 - 25.12 |
Data ultimo aggiornamento | 2020.02.01 |
Dedicata ai due fratelli greci, dottori, martiri e santi; è situata ... continua
Sotto la chiesa, gli scavi condotti dai padri irlandesi hanno infatti ripor... continua
Una delle quattro basiliche papali di Roma, la seconda più grande do... continua
È la maggiore delle basiliche papali, spesso descritta come la pi&ug... continua
Sorge sul colle del Campidoglio. continua
Rappresentano una delle più vaste catacombe di Roma. continua
Per la sepoltura di numerosi martiri era denominata nell'antichità "... continua
Prendono nome dal diacono Callisto I. continua
Furono le prime ad essere chiamate con il termine di catacombe. continua
Un museo-residenza, infatti di una dimora di grande prestigio conserva la natura, gli arredi, le opere d'arte, gli oggetti d'uso.
Continua »