Rappresenta la più ricca documentazione dei prodotti di oreficeria, argenteria, pietre preziose, vetri lavorati e dipinti.
Tipologia | Musei |
Un complesso funebre monumentale, opera dell'architetto veneziano Carlo Scarpa, realizzata su commissione di Onorina Brion Tomasin.
Sono monumenti funerari costituiti da sepolture collettive appartenenti alla età nuragica e presenti in tutta la Sardegna
Due tombe etrusche ritrovate a Chiusi risalenti rispettivamente alla fine del IV sec. a.C. e al V secolo a.C.
Si trova in un ex convento dei frati capuccini risalente al XIII secolo. La tradizione e la fantasia vogliono che sia il luogo sepolcrale di Giulietta...
Tipologia | Musei |
È detta Torre del Mangia dal soprannome del suo primo campanaro, Giovanni di Duccio, detto il ‘Mangiaguadagni'.
Tipologia | Musei |
Costruita tra il 1496 e il 1499 dall'architetto Mauro Codussi, e di due ali laterali. L'arco sottostante collega la piazza con le Mercerie.
Tipologia | Musei |
La cosiddetta torre pendenteè il campanile della Cattedrale di Santa Maria Assunta, nella celeberrima Piazza dei Miracoli.
É stata eretta per onorare la memoria di re Vittorio Emanuele II e di quanti hanno combattuto per l'indipendenza e l'Unità d'Italia...
« pagina precedente | 1...52 53 54 55 56 ...60 | pagina successiva » |
Completamente circondata dalle acque, la rocca risulta un insieme di torri, cortili interni e un ponte levatoio.
Continua »Per ricevere periodicamente aggiornamenti, notizie ed offerte, iscriviti alla nostra newsletter!
ISCRIVITI