Antica città greco-romana fondata da Dionigi di Siracusa nel 397-6 a.C. come fortezza ed avamposto militare.
Un anfiteatro romano, durante il periodo estivo viene utilizzato per il celebre festival lirico e vi fanno tappa numerosi cantanti e band.
Tipologia | Teatri |
Il museo raccoglie testimonianze storiche riguardanti la navigazione ed in particolare la storia marinara italiana e la marineria veneziana.
Tipologia | Musei |
É una chiesa in stile romanico pisano, fu completata nel 1116 sulle rovine di un monastero preesistente.
Tipologia | Chiese |
Rappresenta una delle primissime testimonianze della presenza di una comunità cristiana nella colonia romana di Florentia.
Tipologia | Chiese |
Sotto la chiesa, gli scavi condotti dai padri irlandesi hanno infatti riportato alla luce i due livelli precedenti.
Tipologia | Chiese |
Gran parte della vita mistica di Santa Caterina si è svolta tra queste mura che è una delle prime dedicate al suo Santo Fondatore.
Tipologia | Chiese |
Sorge dove il Santo scelse di essere sepolto, zona che nel medioevo era nota come "colle dell'inferno" cioè il luogo delle esecuzioni.
Tipologia | Chiese |
« pagina precedente | 12 3 4 5 ...60 | pagina successiva » |
Dimora del poeta Gabriele D'Annunzio che, prima di morire, la donò al popolo italiano. Occupa un terreno di nove ettari.
Continua »Per ricevere periodicamente aggiornamenti, notizie ed offerte, iscriviti alla nostra newsletter!
ISCRIVITI