Dedicata alla Santa Vergine Maria Assunta, sorge al posto di una basilica cristiana, trasformata in moschea dagli arabi.
Tipologia | Chiese |
La Chiesa del Gesù, nota anche come Casa Professa, è una delle più importanti chiese barocche di Palermo e dell'intera Sicilia.
Tipologia | Chiese |
Fondata nel 1143 per volere di Giorgio d'Antiochia, nei pressi di un monastero benedettino, fondato dalla nobildonna Eloisa Martorana nel 1194.
Tipologia | Chiese |
Le origini risalgono al VI secolo, subì la trasformazione in moschea prima di essere ricondotta all’antico culto da Ruggero II.
Tipologia | Chiese |
Un vasto cimitero con innumerevoli cadaveri esposti, situato nei sotterranei del Convento dei Cappuccini.
Tipologia | Musei |
L‘oratorio sorse intorno al 1570 ad opera della compagnia di San Francesco sulle spoglie di un’antica chiesetta dedicata a San Lorenzo.
Tipologia | Musei |
Sede palermitana dell'Inquisizione Siciliana attualmente é sede del rettorato dell'Università degli Studi di Palermo.
Tipologia | Musei |
Sede dell'Assemblea regionale, al suo interno si trova la Cappella Palatina. È uno dei monumenti più visitati della città.
Tipologia | Musei |
La Cattedrale segno di un passato splendore dai tratti arabo-bizantini.
Continua »Per ricevere periodicamente aggiornamenti, notizie ed offerte, iscriviti alla nostra newsletter!
ISCRIVITI