Una prima chiesa dedicata a Lorenzo, fu eretta prima del 900 sopra l’antico foro della città etrusco-romana.
Tipologia | Chiese |
Impreziosito da bancali intarsiati in legno tra il XVI ed il XVII secolo. La Sala delle Udienze affrescata dal Perugino.
Tipologia | Musei |
Raro esempio di originalità e decorazione lignea a formelle intarsiate di legni pregiati, con influssi nordici e orientali.
Tipologia | Musei |
Conserva una raccolta di opere dell'arte umbra ed alcune tra le più significative opere dell'arte dell'Italia centrale, dal XIII al XIX secolo.
Tipologia | Musei |
Situato nell'ex convento di San Domenico. È articolato in due grandi sezioni dedicate alla preistoria e al periodo etrusco-romano.
Tipologia | Musei |
Dove si svolgeva l’Assemblea del Popolo e le sedute del tribunale del Capitano del Popolo. Il nome deriva dalla Corporazione dei Notai.
Un itinerario storico lungo le complicate vicende degli insediamenti della zona.
Continua »Per ricevere periodicamente aggiornamenti, notizie ed offerte, iscriviti alla nostra newsletter!
ISCRIVITI