Una tomba ipogea etrusca di datazione incerta ma attribuibile al III secolo a.C. Essa costituiva la tomba della famiglia di Arunte Volumnio.
Tipologia | Musei |
Scoperte da un pescatore locale nel XVIII secolo; la grotta prende il suo nome dalla divinità romana del mare, Nettuno.
Continua »Per ricevere periodicamente aggiornamenti, notizie ed offerte, iscriviti alla nostra newsletter!
ISCRIVITI