Celebre per il ciclo di affreschi con Storie degli Ultimi Giorni, avviato da Beato Angelico e Benozzo Gozzoli e completato da Luca Signorelli.
Tipologia | Chiese |
L'appellativo "dè Arari" proviene dalla presenza di un'ara etrusca che sostiene la mensa dell'altare, la quale dà il nome alla chiesa.
Tipologia | Chiese |
Fu costruito sulle fondamenta di un tempio etrusco, è un capolavoro dell'architettura gotica del Centro Italia.
Tipologia | Chiese |
Conserva reperti provenienti dalle aree archeologiche, prima tra tutte la necropoli etrusca, scoperte nei dintorni della città.
Tipologia | Musei |
Comprende 32 sculture in bronzo, 60 opere grafiche tra disegni, litografie ed acqueforti di Emilio Greco.
Tipologia | Musei |
La Necropoli del Crocefisso del Tufo è una necropoli etrusca che raggiunse la sua massima estensione tra la metà del VI secolo a.C.
Il pozzo è profondo 53,15 metri, ha forma cilindrica a base circolare con diametro di 13 m.; gli scalini sono 248 e i finestroni sono 70.
Per ricevere periodicamente aggiornamenti, notizie ed offerte, iscriviti alla nostra newsletter!
ISCRIVITI