Il museo raccoglie testimonianze storiche riguardanti la navigazione ed in particolare la storia marinara italiana e la marineria veneziana.
Tipologia | Musei |
sorge sull'isola omonima, nel 982 l’isola fu donata ad un monaco benedettino, che vi fondò il monastero. La chiesa fu costruita da Andrea...
Tipologia | Chiese |
É il monumento più rappresentativo di Venezia e di tutta la sua storia. La facciata finemente decorata è stata un sorta di ...
Tipologia | Chiese |
Progettata da Baldassarre Longhena con attenzione ai modelli del Palladio, è una delle migliori espressioni dell’architettura barocca ...
Tipologia | Chiese |
Situata nell'omonimo Campo dei Frari, dedicata all'Assunzione di Maria. Vi sono custodite numerose opere d'arte, tra cui due capolavori del Tiziano.
Tipologia | Chiese |
Costruito per volontà della ricchissima famiglia Pesaro, il museo contiene una collezione di opere d'arte orientale, circa 30.000 pezzi.
Tipologia | Musei |
Costruito da Baldassarre Longhena venne comprato da un Rezzonico, Giambattista, che affidò l'ultimazione dell'opera al Massari.
I veneziani lo chiamano affettuosamente El paròn de casa (Il padrone di casa). Alto 98,6 metri è uno dei campanili più alti ...
Nel 1657 passò nelle mani dei Gesuiti che ne modificarono radicalmente l'aspetto. Ospita il capolavoro di Tiziano, Il martirio di San Lorenzo.
Tipologia | Chiese |
« pagina precedente | 1 2 3 | pagina successiva » |
Uno dei nuraghi più maestosi dell'intera Sardegna si tratta di una vera e propria reggia nuragica.
Continua »Per ricevere periodicamente aggiornamenti, notizie ed offerte, iscriviti alla nostra newsletter!
ISCRIVITI