Un anfiteatro romano, durante il periodo estivo viene utilizzato per il celebre festival lirico e vi fanno tappa numerosi cantanti e band.
Tipologia | Teatri |
Considerata uno dei capolavori del romanico in Italia, si sviluppa su tre livelli. Ospita un capolavoro di Andrea Mantegna, la pala di San Zeno.
Tipologia | Chiese |
É una piccola chiesa a tre navate con la maggiore, con tetto a cavalletti, alquanto più lunga di quelle minori che hanno tetto a ...
Tipologia | Chiese |
La basilica, una delle costruzioni religiose più significative di Verona, è composta da due edifici sovrapposti, ma connessi.
Tipologia | Chiese |
L'edificio risale al IV secolo la chiesa fu completamente distrutta da un violento terremoto e venne ricostruita agli inizi del XII secolo.
Tipologia | Chiese |
Prende il nome da una chiesa preesistente di epoca gotica, inglobando successivamente un altro edificio ecclesiastico dedicato a San Remigio.
Tipologia | Chiese |
Contigua a San Giovanni in Fonte è la chiesa dei Santi Giorgio e Zeno, volgarmente detta di Sant'Elena. Essa fu costruita nei primi anni del IX...
Tipologia | Chiese |
Restaurato con criteri moderni nel 1957 da Carlo Scarpa, si trova all'interno del complesso della fortezza di Castelvecchio.
Tipologia | Musei |
« pagina precedente | 1 2 | pagina successiva » |
Famosa soprattutto per le Storie della Vera Croce, un ciclo di affreschi di Piero della Francesca presenti nella cappella Bacci.
Continua »Per ricevere periodicamente aggiornamenti, notizie ed offerte, iscriviti alla nostra newsletter!
ISCRIVITI